Ecco 4 motivi per vivere l'inverno a Rovaniemi a marzo

Probabilmente hai sentito molte storie su Rovaniemi d’inverno che sembrano uscite da una fiaba di Natale. Questo è uno dei tanti motivi per cui il turismo si concentra principalmente nel periodo tra dicembre e febbraio.

Tuttavia, secondo le persone locali, sembra che il periodo migliore per vivere l’inverno in Lapponia sia in realtà l’inizio della primavera. (Sì, hai letto bene!) E chi meglio dei finlandesi per darci consigli sulla Lapponia? Quindi, se vuoi visitare Rovaniemi e goderti paesaggi innevati e attività invernali, marzo potrebbe essere il miglior mese per viaggiare. Ecco qui 4 motivi per farlo. 

1. Le condizioni della neve e le temperature sono ideali per le attività all'aperto

Da metà marzo ad aprile è il periodo perfetto per le attività invernali, come le gite in slitta trainata da husky e renne, le escursioni in motoslitta, le passeggiate e tutti i tipi di sci, poiché i sentieri e le piste sono al loro meglio.

Marzo è in realtà il nostro mese più nevoso. Infatti, a marzo nevica in abbondanza in molte zone della Lapponia – a volte la neve supera ben oltre un metro. Da metà marzo fino ad aprile è un momento di cambiamento e rinnovamento in Lapponia. Si può godere della migliore neve dell’inverno poiché ha nevicato per i sei mesi precedenti. Queste sono le condizioni perfette per le attività invernali – come slitta con husky e renne, motoslitta, escursioni e tutti i tipi di vacanze sugli sci, poiché i sentieri e le piste sono nella loro condizione migliore.

E nel caso ti stessi chiedendo delle temperature: sì, sono più calde! A Rovaniemi, lasciamo alle spalle i tipici -20°C (-4°F) per dare il benvenuto alle temperature di marzo che vanno da -2°C (28°F) a -13°C (9°F).

2. Il cielo sereno aumenta le possibilità di vedere l'Aurora Boreale

È opinione comune che l’inverno sia il momento migliore per vedere l’Aurora Boreale. Sicuramente è un buon periodo, ma non di certo il migliore! Infatti, le statistiche lo dimostrano: le tempeste geomagnetiche, un fenomeno astronomico che provoca l’apparizione delle aurore boreali nei cieli delle regioni polari della terra, si verificano più spesso intorno ai due equinozi (marzo e settembre), quasi con il doppio della frequenza. Diversi modelli scientifici, come l’effetto Russell-McPherron, spiegano questo picco equinoziale nell’attività aurorale.

Quando si tratta di cacciare l’Aurora Boreale, la seconda cosa più importante di cui si ha bisogno è un cielo sereno. Anche in questo caso, le statistiche mostrano che la primavera a Rovaniemi è meno nuvolosa rispetto all’inverno. Solo per darti un esempio, nel periodo tra il 2019 e il 2023, marzo in media ha avuto quasi il doppio delle notti con cieli sereni rispetto a gennaio.

Quando si tratta di cacciare l’Aurora Boreale, la seconda cosa più importante di cui si ha bisogno è un cielo sereno. Anche in questo caso, le statistiche mostrano che la primavera a Rovaniemi è meno nuvolosa rispetto all’inverno. Solo per darti un esempio, nel periodo tra il 2019 e il 2023, marzo in media ha avuto quasi il doppio delle notti con cieli sereni rispetto a gennaio.

Quando si tratta di andare a caccia dell'aurora boreale, la seconda cosa più importante da fare è un cielo sereno. Anche in questo caso, le statistiche mostrano che la primavera a Rovaniemi è meno nuvolosa dell'inverno.

3. Il traffico turistico e i costi di viaggio diminuiscono

Il Villaggio di Babbo Natale di Rovaniemi è aperto tutto l'anno e, in primavera, non ci sono lunghe code per incontrare il leggendario personaggio! Tutto lo spirito natalizio e i magici paesaggi innevati sono ancora lì.

Da dicembre a febbraio, Rovaniemi registra il suo livello più alto di traffico turistico. Può essere piuttosto difficile prenotare alloggio e attività, poiché gli hotel, i ristoranti e i tour operator più popolari sono completamente prenotati o affollati. A marzo i ritmi iniziano a calmarsi e la città ritorna ad essere più tranquilla.

La primavera è anche una delle stagioni più economiche per visitare Rovaniemi. Spesso è possibile acquistare i biglietti aerei a metà prezzo, e anche altri servizi come il noleggio auto e l’alloggio sono più economici. (Beh, potrebbe cambiare se tutti decidessero di venire a marzo 🤪).

Tuttavia, se sogni di vedere il vero Babbo Natale, dicembre è probabilmente il momento giusto per farlo. Ma dovresti anche sapere che il Villaggio di Babbo Natale di Rovaniemi è aperto tutto l’anno e in primavera non ci sono lunghe code per incontrare questo personaggio leggendario! Inoltre, tutto lo spirito natalizio e i paesaggi magici coperti di neve sono ancora lì.

4. Le ore di luce più lunghe

Come parte del Circolo Polare Artico, la Lapponia vive un solstizio d’inverno unico a dicembre: la terra è inclinata in modo che il Polo Nord sia rivolto lontano dal sole, risultando in 1 o 2 ore di luce solare a Rovaniemi. Da quel momento in poi, la durata del giorno aumenta nel tempo e, quando raggiungiamo l’equinozio di primavera a marzo, le ore di luce e di buio sono quasi uguali. Avrai molto tempo per esplorare il paesaggio meraviglioso.

Le giornate soleggiate di marzo qui sono uniche e affascinanti. La neve bianca riflette la luce del sole e scintilla come una miriade di stelle. Immagina di trascorrere una giornata escursionistica o in motoslitta attraverso boschi artici mozzafiato, slittando in una fattoria di husky, gustando un barbecue lappone in un laavu, assistendo al tramonto più bello che tu abbia mai visto e terminando la giornata con una rilassante sauna tradizionale.

Con migliori condizioni di neve, temperature più calde, costi di viaggio più bassi, migliori possibilità di vedere l’Aurora Boreale e ore di sole più lunghe, possiamo tutti essere d’accordo sul fatto che marzo sia un ottimo momento per visitare Rovaniemi e vivere il paesaggio invernale della Lapponia. Prova e goditi il tuo soggiorno!

Quando si raggiunge l'equinozio di primavera, a marzo, il giorno e la notte sono quasi uguali. Avrete tutto il tempo per esplorare gli splendidi spazi aperti.

Leggi altri articoli